Wi-Fi pubblico gratuito: il Garante chiede all’Agid più tutele per gli utenti

Le P.A., i gestori di servizi pubblici e le Società a controllo pubblico sempre più spesso mettono a disposizione dei cittadini, dei visitatori e degli utenti la connettività alla rete Internet presso gli uffici pubblici e altri luoghi pubblici (in particolare, nei settori scolastico, sanitario e di interesse turistico); tale attività implica necessariamente il trattamento dei dati personali degli interessati e deve pertanto avvenire in conformità al GDPR.

Al fine di uniformare il livello di tutela ed offrire alle P.A. delle indicazioni operative, nell’ambito delle proprie attribuzioni, l’Agid, nel corso del 2020, ha elaborato le “Linee guida per l’erogazione

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.