Cessione di area Pip da parte di un Comune nell’ambito del “Piano di valorizzazione”: l’esenzione da Imposte indirette riguarda anche l’Iva?

Il testo del quesito: “Il nostro Comune sta procedendo alla cessione di un lotto di area produttiva ad una Società nell’ambito di un piano di dismissione e valorizzazione del patrimonio immobiliare dell’Ente. E’ nostra intenzione gestire tale cessione in regime d’impresa ma siamo a chiedere se il prezzo di cessione è escluso da Iva ai […]
Referendum costituzionale: gli adempimenti preventivi e le istruzioni per ottenere il rimborso delle spese anticipate dai Comuni

Sono state pubblicate sul sito web del Ministero dell’Interno (http://elezioni.interno.it/) le Circolari che forniscono indicazioni finalizzate alla piena attuazione del Referendum costituzionale. In particolare, sono pubblicate le seguenti Circolari di cui si fornisce la sintesi. La Circolare n. 40/16, avente ad oggetto “Referendum Costituzionale del 4 dicembre p.v. Voto degli elettori temporaneamente all’estero per motivi […]
Attività socialmente utili autofinanziate da Regioni, Province e Comuni: l’Inps riconosce la contribuzione figurativa agli Lsu

Con la Circolare n. 188 del 7 ottobre 2016, l’Inps ha comunicato il prossimo avvio della procedura di riconoscimento della contribuzione figurativa, valida ai soli fini pensionistici, in favore dei “Lavoratori socialmente utili” (Lsu) avviati in progetti autofinanziati dagli Enti utilizzatori prima della data di entrata in vigore del Dlgs. n. 81/00 (22 aprile 2000). […]
“Correttivo Jobs Act”: novità in materia di apprendistato, lavoro accessorio, ammortizzatori sociali e cassa integrazione

Sulla G.U. n. 235 del 7 ottobre 2016 è stato pubblicato il Dlgs. n. 185 del 24 settembre 2016, c.d. “Decreto correttivo del Jobs Act”, contenente le modifiche ai Dlgs. n. 81/15, nn. 148-149-150-151/15. Le modifiche riguardano alcuni istituti, quali i contratti di apprendistato, il lavoro accessorio, gli ammortizzatori sociali e la cassa integrazione. In […]
“Ravvedimento operoso”: l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle diverse sanzioni per Dichiarazioni irregolari e tardive

Con la Circolare n. 42/E del 12 ottobre 2016, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti volti a delineare il quadro delle sanzioni applicabili nel caso di irregolarità nel contenuto delle Dichiarazioni fiscali o di tardività dell’invio delle stesse, anche oltre il termine di 90 giorni dalla scadenza del termine di invio. Eventuali errori e […]