Archive
Back to homepageDebito pubblico: Bruxelles invita l’Italia a tenerlo sotto controllo
La Commissione europea ha pubblicato, il 22 febbraio 2017, sul proprio sito istituzionale, un Rapporto che ha per oggetto il debito pubblico italiano. Il Documento mette in evidenza 2 problemi: il livello ancora alto di crediti bancari in sofferenza, che
Read MorePersonale P.A.: i vincoli da osservare in caso di trasformazione dell’orario di un dipendente da “part-time” a “full time”
Nella Delibera n. 12 del 2 febbraio 2017 della Corte dei conti Abruzzo, viene chiesto un parere sulla possibilità di convertire a tempo pieno il rapporto di lavoro di un dipendente assunto a tempo parziale. La Sezione chiarisce che la
Read MorePatrocinio legale: è un appalto di servizi
Nella Delibera n. 1158 del 9 novembre 2016, l’Anac si esprime sulla qualificazione del patrocinio legale alla luce delle previsioni contenute nel Dlgs. n. 50/16. L’Autorità afferma che il patrocinio legale è un appalto di servizi escluso dall’ambito di
Read MoreRiscossione: termine di prescrizione della cartella esattoriale
Nella Sentenza n. 23397 del 17 novembre 2016 della Corte di Cassazione, viene trattata la questione dei tempi di prescrizione da applicare ai crediti erariali. La materia in questione è avvolta ancora da molta incertezza nonostante su di essa si
Read MoreLimite di spesa per il trattamento accessorio del personale dipendente: la Corte Toscana delimita l’ambito applicativo
Nella Delibera n. 59 del 15 febbraio 2017 della Corte dei conti Toscana, il parere in esame ha ad oggetto l’interpretazione dell’art. 1, comma 236 della Legge n. 208/15. In particolare, l’Ente chiede se: il limite del trattamento economico accessorio
Read MoreResponsabilità degli Amministratori di Società “in house providing”: giurisdizione contabile
Nella Sentenza n. 76 del 9 febbraio 2016 della Corte dei conti, Sezione centrale d’Appello, la Sezione si esprime sulla giurisdizione sull’azione di responsabilità degli Amministratori e dipendenti di Società a partecipazione pubblica, affermando che le responsabilità degli Amministratori di
Read MoreProcedura di gara: illegittima l’esclusione se i curriculum allegati all’offerta tecnica non sono anonimi
Nella Sentenza n. 52 del 13 febbraio 2017 del Tar Molise, una Società ha partecipato alla procedura aperta per la conclusione di un Accordo-quadro indetta dalla Prefettura per l’affidamento di servizi di accoglienza in favore di cittadini stranieri richiedenti asilo
Read MoreConvenzioni Consip: per il Mef hanno portato fino al 55% di risparmi sugli acquisti P.A.
Risparmi su energia, telefonia, computer e affini, che hanno toccato – nel caso “record” delle stampanti – il 55%. E’ quanto emerso dalla consueta rilevazione sugli acquisti effettuati dalla P.A., condotta dal Mef in collaborazione con l’Istat e i cui
Read MoreModelli “Intra-2”: nella conversione del “Milleproroghe” l’estensione dell’obbligo di invio delle comunicazioni
Gli effetti della soppressione delle comunicazioni relative agli acquisti intracomunitari di beni ed alle prestazioni di servizi ricevute da soggetti stabiliti in altro Stato membro dell’Unione europea (Modelli “Intra-2”) slittano di un anno. A renderlo noto, con un Comunicato congiunto,
Read MoreScuole di infanzia e Asili nido: la Corte Liguria fa il punto sulle norme che regolano le assunzioni introdotte dalla Manovra 2016
Nella Delibera n. 7 del 10 febbraio 2017 della Corte dei conti Liguria, un Comune ha chiesto un parere in ordine alla corretta interpretazione ed alla portata applicativa delle disposizioni di cui all’art. 1, commi 228-bis, 228-ter e 228-quater, della
Read More