La Conferenza di servizi: i chiarimenti della Funzione pubblica

La Conferenza di servizi è disciplinata dagli artt. 14 e seguenti della Legge n. 241/1990 ed è definita dalla dottrina come lo “strumento di concentrazione, in un unico contesto logico-temporale, delle posizioni di una pluralità di Amministrazioni chiamate ad incidere su un unico procedimento ovvero su una pluralità di procedimenti tra loro connessi” (Garofoli). Tale […]

Il Responsabile Anticorruzione dell’Ente: gli approfondimenti del “Piano nazionale Anticorruzione 2018”

L’Anac, con la Delibera n. 1074 del 21 novembre 2018, ha approvato, anche per l’anno in corso, l’aggiornamento al “Piano Nazionale Anticorruzione” (“PnA”): si tratta di un appuntamento periodico, cui però l’Anac ha dedicato particolare approfondimento nella presente occasione, se è vero che molti sono i punti oggetto di esame. Riveste particolare interesse, tuttavia, l’approfondimento […]

“E-fattura”: dopo le indicazioni del Garante la memorizzazione delle fatture avverrà solo su richiesta dei contribuenti

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento 21 dicembre 2018, di modifica dei precedenti Provvedimenti 30 aprile 2018 e 5 novembre 2018, ha diffuso le nuove regole per la memorizzazione delle fatture elettroniche da parte dell’Agenzia medesima e per l’utilizzo del Servizio di consultazione da parte di contribuenti e Intermediari. I tecnici delle Entrate hanno dato […]

Tasso di interesse legale annuo: dal 1° gennaio 2019 passa dallo 0,3% allo 0,8%

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 291 del 15 dicembre 2018 il Decreto 12 dicembre 2018 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, con la modifica del tasso di interesse legale dall’attuale 0,3% in vigore per il 2018 allo 0,8% annuo a decorrere dal 1° gennaio 2019. Per comodità riepiloghiamo di seguito la Tabella completa dei […]