Ici: i termini per la presentazione dell’istanza di rimborso
Nell’Ordinanza n. 12686 del 13 maggio 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità rilevano che il comma 164, dell’art. 1, della Legge n. 296/2006, dispone che il rimborso delle somme versate e non dovute deve essere richiesto dal contribuente entro il termine di 5 anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in […]
Responsabilità amministrativa: condanna del Dirigente per non aver richiesto l’estensione della garanzia fideiussoria su un contratto di locazione prorogato
Corte dei conti – Sezione seconda giurisdizionale centrale d’Appello, Sentenza n. 7 del 23 gennaio 2019 Oggetto Condanna del Direttore della gestione del patrimonio di un Comune per non aver richiesto l’estensione della garanzia fideiussoria su un contratto di locazione prorogato: conferma, con riduzione, della Sentenza territoriale della Provincia autonoma di Bolzano n. 6/2016. Fatto […]
Privacy e trattamento dati personali: quando manca il consenso all’uso del Codice fiscale
Testo del quesito: “Ogniqualvolta occorre inserire i dati anagrafici di una persona fisica, negli applicativi per il Protocollo messi a disposizione per la Pubblica Amministrazione, è richiesto l’inserimento del Codice fiscale quando si inserisce a titolo di esempio in rubrica un mittente o un destinatario ex novo. Tale campo non è considerato obbligatorio e purtroppo […]
Il trattamento dei dati particolari nell’applicazione del “Codice Rosso”
Sulla G.U. del 25 luglio 2019 è stata pubblicata la Legge 19 luglio 2019, n. 69, recante “Modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere”,che entrerà in vigore il prossimo 9 agosto 2019. Le finalità della normativa e le […]
La riforma delle Istituzioni locali per favorire la competitività e lo sviluppo dei Territori
In questo articolo, anche riprendendo precedenti contributi già apparsi su questa Rivista a firma del sottoscritto, si riprendono i contenuti e i risultati di 2 studi interessanti rispetto al tema dell’esercizio in forma associata delle funzioni comunali e, in generale, di riordino delle Istituzioni locali. “L’Unione (non) fa la forza ? Alcune evidenze preliminari sull’associazionismo […]
La giornata parlamentare – 7 agosto 2019
Sul Tav è scontro frontale Salvini-Di Maio. Si apre una lunga giornata al Senato Dopo settimane di polemiche e nell’ultimo giorno prima della chiusura estiva, l’Aula del Senato tornerà a riunirsi alle 9.00 per la discussione delle mozioni sul Treno ad Alta Velocità Torino-Lione. Quello che si annuncia è un momento estremamente delicato per la maggioranza gialloverde e […]