“Rpct”: inopportuno il ruolo di componente ovvero di titolare dell’Ufficio procedimenti disciplinari di una Pubblica Amministrazione

L’Anac, con la Delibera n. 700 del 23 luglio 2019, ha fornito un approfondimento di carattere generale finalizzato ad orientare le Amministrazioni in merito alla questione dello svolgimento contemporaneo, in capo allo stesso soggetto, delle funzioni di “Rpct” e di quelle di componente dell’Ufficio dei procedimenti disciplinari (Upd) ovvero nel caso di composizione monocratica, di […]

Condanna di un Dirigente comunale per aver omesso la riscossione del “contributo di costruzione” relativo ad una Residenza per anziani

Corte dei conti Sezione Terza Giurisdizionale Centrale d’Appello Sentenza n. 334 del 6 settembre 2018 Oggetto Condanna Dirigente “Attività produttive” di un Comune per aver omessa la riscossione del “contributo di costruzione” relativo ad una Residenza per anziani: conferma Sentenza territoriale per l’Umbria n. 60/2016. Fatto Nel marzo 2006 l’allora Dirigente delle “Attività produttive” di […]

Legge Regione Toscana n. 49/2019: un intervento “manutentivo” in attesa di una riforma delle Istituzioni locali a livello nazionale ?

La Legge Regione Toscana n. 49/2019, “Disposizioni sugli Enti Locali. Modifiche alla Legge regionale n. 68/2011 e alla Legge regionale n. 22/2015”, interviene su diversi aspetti con lo scopo fondamentale di consolidare le gestioni associate dei Comuni, in particolare delle Unioni, modificandone la disciplina dei contributi (anche per quelli ai piccoli Comuni disagiati), istituendo la […]