Green pass Italia, steward abilitati ai controlli negli stadi

Il green pass negli stadi potranno essere controllati anche dagli steward. E’ quanto chiarito dal Viminale nella circolare sulle disposizioni in materia di verifica delle certificazioni verdi, firmata dal capo di Gabinetto Bruno Frattasi. Con riferimento agli spettacoli aperti al pubblico e agli eventi sportivi “possono ritenersi abilitati alle verifiche anche i cosiddetti steward, ossia […]
Mascherine a scuola da 2 anni in su? Ricciardi: “E’ consigliato”

Mascherina a scuola e all’asilo per i bambini da 2 anni in su? E’ quanto suggerirebbe “l’evidenza scientifica” e “quanto viene consigliato” per cercare di rendere più sicura la scuola mentre la variante Delta del coronavirus continua a diffondersi. “La variante Delta è più contagiosa e quindi colpisce di più anche i bambini. La variante […]
Green pass Italia ristoranti, “controllo documenti se dati incongruenti”

“La verifica dell’identità della persona in possesso della certificazione verde ha natura discrezionale ed è rivolto a garantire il legittimo possesso della certificazione medesima. Tale verifica si renderà comunque necessaria nei casi di abuso o elusione delle norme come ad esempio quando appaia manifesta l’incongruenza con i dati anagrafici contenuti nella certificazione”. E’ quanto precisa […]
Gestione Cosap: è valida l’ingiunzione fiscale ex 639/1910 in assenza di atto propedeutico?

Il testo del quesito: “In caso di gestione del Cosap, essendo a ridosso della scadenza dei cinque anni, si è emessa direttamente ingiunzione fiscale ex 639/1910. È valido tale atto, in assenza di un atto propedeutico ?”. La risposta dei ns. esperti: Per dare compiuta risposta alla domanda posta è necessario preliminarmente analizzare il Regolamento […]
“Fondo anticipazione di liquidità”: ripiano dell’eventuale disavanzo e nuova contabilizzazione

L’art. 52 del Dl. 25 maggio 2021, n. 73 (“Misure urgenti connesse all’emergenza da Covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”), ai commi 1-bis, 1-ter e 1-quater, dispone quanto segue: “1-bis. Al fine di garantire il coordinamento della finanza pubblica, l’esercizio delle funzioni fondamentali e l’erogazione dei servizi […]
“Contrassegno unificato disabili europeo”: online la “Piattaforma nazionale dei contrassegni unici”

È stato pubblicato sulla G.U. n. 183 del 2 agosto 2021 il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili, recante la “Istituzione della ‘Piattaforma unica nazionale informatica dei contrassegni unici’”. Tale Piattaforma è istituita nell’Archivio nazionale dei veicoli di cui all’art. 226 del “Codice della Strada”, gli Uffici comunali preposti al rilascio dei […]
Dl. n. 77/2021: digitalizzazione e semplificazione in materia di procedimenti elettorali e referendari

Con la Circolare n. 48/2021 del 3 agosto 2021 emanata dal Ministero dell’Interno – Dipartimento Affari interni e territoriali, sono state evidenziate alcune principali disposizioni in materia di digitalizzazione e semplificazione dei procedimenti elettorali e referendari, introdotte dalla Legge di conversione n. 108/2021 del Dl. n. 77/2021. L’art. 38-bis della predetta Legge n. 108/2021 introduce […]
Permessi studio: usufruibili almeno da un dipendente anche negli enti di piccole dimensioni

Anche nei piccoli enti che presentino un organico esiguo, ai quali la percentuale prevista dal contratto non consentirebbe l’applicazione dei permessi studio, è consentito il godimento del beneficio ad almeno un dipendente. E’ questo il logico chiarimento reso da Aran, con il Parere CFC48, destinato alle “Funzioni centrali” ma pienamente aderente alla fattispecie disciplinata, all’art. […]
Green pass Italia, ristoranti e controlli: cosa dice il Viminale

Il controllo del green pass è obbligatorio da parte dei gestori di attività come ristoranti e bar. La verifica del documento d’identità è necessaria se c’è incongruenza con i dati del green pass. E’ quanto chiarisce una circolare del Viminale in merito ai controlli sull’uso del certificato verde. La verifica dell’identità della persona in possesso […]
Iva: definite le regole tecniche per la fatturazione elettronica delle cessioni di beni tra soggetti italiani e residenti a San Marino

Con il Provvedimento 5 agosto 2021, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso le Regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le operazioni effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato e soggetti residenti nella Repubblica di San Marino, ai sensi dell’art. 12 del Dl. n. 34/2019, convertito con modificazioni […]