Accertamento con adesione nel rapporto tributario

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 26618 del 14 ottobre 2024 Nella fattispecie in esame, la Suprema Corte rileva che una volta sottoscritto l’atto di accertamento con adesione, non è più possibile impugnare l’originario atto impositivo, poiché ciò equivarrebbe a una revoca unilaterale dell’accordo da parte del contribuente, cosa che la normativa non permette. L’atto di […]
Processo tributario: Contributo unificato

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 26439 del 10 ottobre 2024 Nel caso in trattazione, i Giudici di legittimità rilevano che il Contributo unificato, essendo un tributo, deve essere pagato al momento in cui si deposita l’atto che avvia il giudizio tributario presso la Corte di Giustizia tributaria competente. L’ammontare del Contributo unificato è determinato in […]
Accertamento e riscossione delle Imposte

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 26743 del 15 ottobre 2024 Nella casistica in analisi, la Suprema Corte rileva che la determinazione effettiva e complessiva dell’Imposta rientra nella fase amministrativa di accertamento e non invece in quella di riscossione. Per questo motivo, è soggetta al termine di decadenza previsto dall’art. 76, comma 2, lett. b), del […]
L’Everton passa ai Friedkin, ufficiale l’acquisto del club: “Onoreremo la sua storia”
(Adnkronos) – Adesso è ufficiale: l’Everton passa ai Friedkin. I proprietari americani della Roma hanno acquistato anche la società inglese, che insieme al Cannes diventa il terzo club del gruppo. La transazione è stata finalizzata in seguito a un accordo tra Blue Heaven Holdings (Bhh) di Farhad Moshiri e Roundhouse per la vendita della quota […]
L’Everton passa ai Friedkin, ufficiale l’acquisto del club: “Onoreremo la sua storia”
(Adnkronos) – Adesso è ufficiale: l’Everton passa ai Friedkin. I proprietari americani della Roma hanno acquistato anche la società inglese, che insieme al Cannes diventa il terzo club del gruppo. La transazione è stata finalizzata in seguito a un accordo tra Blue Heaven Holdings (Bhh) di Farhad Moshiri e Roundhouse per la vendita della quota […]
Conferenza Stato-Città: sbloccati 470 milioni di fondi ai Comuni, differita al 28 febbraio 2025 l’approvazione del bilancio di previsione

La Conferenza Stato-Città del 18 dicembre 2024 ha sancito Intese su risorse per i Servizi sociali, equità dei Servizi, indennità Sindaci, esenzione Imu aree sisma e “Fondo di solidarietà comunale 2024”. Inoltre, è stato ufficialmente differito al 28 febbraio 2025 il termine per il bilancio di previsione 2025-2027 degli Enti Locali
La Giornata Parlamentare del 19 dicembre 2024
La manovra deve tornare in Commissione. Poi il voto dell’Aula Rischia di incartarsi ancora il percorso della manovra in Parlamento. Quasi certamente, infatti, dopo l’approdo in Aula questa mattina sarà necessario un ritorno in Commissione bilancio per aggiustamenti che la maggioranza liquida come “tecnici” ma che le opposizioni, invece, temono possano essere “di sostanza”. Per questo gli occhi sono […]
“Manovra 2025”: Anci evidenzia i progressi, ma chiede maggior sostegno ai Comuni in crisi e Investimenti per le aree periferiche

“La ‘Legge di bilancio 2025’ esce dall’esame della Camera con alcune modifiche utili per Comuni e Città anche se permangono i profili più critici che abbiamo segnalato da subito, relativi alla riduzione di capacità di spesa corrente”, lo ha dichiarato Gaetano Manfredi, Presidente di Anci, commentando la “Manovra 2025”, attualmente in discussione alle Camere
Malaria in Congo, i dubbi di Rezza: “Perché tanti casi gravi concentrati?”
(Adnkronos) – “Secondo il ministro della Sanità congolese, il focolaio epidemico di Panzi sarebbe stato causato da malaria grave, che in effetti può dare una sindrome da distress respiratorio acuto fin nel 25% degli adulti e nel 40% dei bambini (l’anemia, va da sé, può essere anch’essa attribuibile almeno in parte alla malaria)”. Tuttavia, “a […]
Malaria in Congo, i dubbi di Rezza: “Perché tanti casi gravi concentrati?”
(Adnkronos) – “Secondo il ministro della Sanità congolese, il focolaio epidemico di Panzi sarebbe stato causato da malaria grave, che in effetti può dare una sindrome da distress respiratorio acuto fin nel 25% degli adulti e nel 40% dei bambini (l’anemia, va da sé, può essere anch’essa attribuibile almeno in parte alla malaria)”. Tuttavia, “a […]