De Capitani, Municipia: “Per la ripartenza post-crisi, Enti Locali sfruttino le grandi possibilità offerte dal partenariato pubblico/privato”

Stefano De Capitani, Presidente di Municipia spa, intervenuto alla Tavola rotonda in seno alla XIV Convention di Centro Studi Enti Locali spa, ha sottolineato come l’attuazione delle iniziative che saranno finanziate dal Piano di sostegno europeo e che sono incluse nel PNRR del Governo, ricadrà in larghissima misura sugli Enti Locali. Se si guarda agli obiettivi europei e nazionali, come ad esempio alla riforma della Pubblica Amministrazione, appare evidente la centralità del ruolo degli Enti territoriali sia per la fase di progettazione che per quella attuativa.

Le aree di intervento sono molteplici. Per De Capitani, la priorità massima va data al “tema della coesione sociale che porta con sé delle azioni di supporto al welfare finalizzate a ripristinare i livelli di qualità della vita, sicurezza, accesso al mondo del lavoro, pari opportunità. Tutto quello che è il sistema degli equilibri sociali, va ripristinato posto che – oltre ad essere stato fortemente colpito dalla Pandemia – era già incrinato prima”.

De Capitani ha inoltre messo l’accento su un altro tema di grande interesse: il rafforzamento della mobilità, la riprogettazione dell’accesso alle città, la riduzione dell’impatto ambientale e sostenibilità del trasporto pubblico. 

Parlando degli strumenti da mettere in campo per perseguire gli obiettivi di cui sopra, il Presidente di Municipia ha enfatizzato le grandi possibilità offerte dal partenariato pubblico/privato. “Ci sono – ha detto – enormi risorse private, da parte di soggetti industriali e finanziari, in attesa di essere impiegate nella realizzazione di servizi pubblici sostenibili, dal punto di vista economico-finanziario, ed utili per il Paese”. 


Un pensiero finale al momento della ripartenza: competenza, formazione, capacità di progettazione, di utilizzo di strumenti finanziari evoluti, empowerment saranno indispensabili per poter affrontare le sfide del futuro.