Acquisti intracomunitari in ambito istituzionale: diffuso il nuovo Modello “Intra 12”, da utilizzare dal 1° ottobre 2015

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento Prot. 2015/110450 del 25 agosto 2015, ha approvato il nuovo Modello “Intra 12”, con le relative istruzioni, che i soggetti di cui all’art. 4, comma 4, del Dpr. n. 633/72, non soggetti passivi d’imposta – inclusi quindi gli Enti Locali per i soli acquisti operati in ambito istituzionale – ed i produttori agricoli di cui all’art. 34, comma 6, dello stesso Decreto, dovranno utilizzare a partire dal 1° ottobre prossimo per presentare, in via telematica, la Dichiarazione mensile di cui all’art. 49 del Dl. n. 331/93, convertito dalla Legge n. 427/93.

Il Modello deve essere inviato obbligatoriamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati di cui all’art. 3, commi 2-bis e 3, del Dpr. n. 322/98 e successive modificazioni, secondo le specifiche tecniche contenute nell’Allegato B al Provvedimento in commento.

Ricordiamo che il Modello “Intra 12” deve essere utilizzato dagli Enti non commerciali non soggetti Iva e dagli agricoltori esonerati per dichiarare l’ammontare degli acquisti intracomunitari di beni, degli acquisti di beni e servizi da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato, l’ammontare dell’imposta dovuta e gli estremi del relativo versamento.

A seguito delle modifiche introdotte al citato art. 49 del Dl. n. 331/93 dall’art. 1, comma 326, lett. g), della Legge n. 228/12, la presentazione del Modello “Intra 12” deve essere effettuata entro la fine di ciascun mese indicando l’ammontare degli acquisti registrati con riferimento al secondo mese precedente.

Al fine di adeguare la struttura e il contenuto del Modello “Intra 12” alla normativa vigente, il Provvedimento in questione ha approvato un nuovo Modello da utilizzare a decorrere dal 1° ottobre 2015, in luogo di quello approvato con il precedente Provvedimento del 16 aprile 2010.

Il nuovo Modello “Intra 12” e le relative istruzioni sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it e sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze www.finanze.gov.it