Appalti: dal 1° gennaio 2018 scattano le nuove soglie comunitarie

Appalti: dal 1° gennaio 2018 scattano le nuove soglie comunitarie

A seguito della pubblicazione, sulla G.U. dell’Unione Europea n. L337 del 19 dicembre 2017, dei Regolamenti nn. 2364, 2365, 2366 e 2367, a partire dal 1° gennaio 2018 entreranno in vigore i nuovi importi per le soglie previste dall’art. 35 del Dlgs. n. 50/16, al superamento delle quali trova applicazione la normativa comunitaria sugli appalti pubblici.

Queste le nuove soglie:

  1. Euro 5.548.000 per gli appalti pubblici di lavori e per le concessioni;
  2. Euro 144.000 per gli appalti pubblici di forniture, di servizi e per i concorsi pubblici di progettazione aggiudicati dalle Amministrazioni aggiudicatrici che sono autorità governative centrali indicate
Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Oneri della sicurezza aziendale: legittimo integrare l’offerta prima della verifica dell’anomalia

Nella Delibera n. 505 del 27 aprile 2016 dell’Anac, viene chiesto se l’operato della stazione appaltante è legittimo per aver

Apparecchiature informatiche: il Mef cede gratuitamente 200 stampanti, tra i potenziali beneficiari anche gli Enti Locali

Stampanti cedesi. Il Mef-Dipartimento delle Finanze ha pubblicato il 25 gennaio 2016, sul proprio Portale istituzionale, un bando per la

Imprese e lavoratori autonomi: le proposte all’esame del Parlamento contenute nel “Ddl. stabilità”

Tra le molte disposizioni attualmente al vaglio del Parlamento nell’ambito dell’esame del testo della “Legge di stabilità 2016”, segnaliamo che