Appalti e concessioni: fissate le nuove soglie comunitarie in vigore dal 1° gennaio 2016

Appalti e concessioni: fissate le nuove soglie comunitarie in vigore dal 1° gennaio 2016

Sono stati pubblicati sulla G.U. dell’Unione europea del 25 novembre 2015 i Regolamenti (Ue) nn. 2170, 2171 e 2172, che stabiliscono le soglie applicabili, a partire dal prossimo 1º gennaio 2016, per le procedure di aggiudicazione degli appalti e delle concessioni.

In particolare, il Regolamento 2015/2170 modifica la Direttiva 2014/24/Ue sugli appalti nei settori ordinari, il Regolamento 2015/2171 modifica la Direttiva 2014/25/Ue sugli appalti nei settori speciali, e il Regolamento (Ue) 2015/2172 rettifica la Direttiva 2014/23/Ue sulle concessioni.

I Regolamenti sono direttamente applicabili in ciascuno degli Stati membri. Queste le nuove soglie europee per gli appalti di cui all’art. 28 del Dlgs. n. 163/06:

  • Euro 135.000 (anziché 134.000) per gli appalti pubblici di forniture e di servizi aggiudicati da Autorità governative centrali (Ministeri, Enti pubblici nazionali);
  • Euro 209.000 (anziché 207.000) per gli appalti pubblici di forniture e di servizi (Settori ordinari);
  • Euro 5.225.000 (anziché 5.186.000) per gli appalti pubblici di lavori e per le concessioni;
  • Euro 418.000 per gli appalti di forniture e di servizi (Settori speciali).

Related Articles

Rotazione degli inviti e degli affidamenti: l’affidatario uscente può essere il subappaltatore di un concorrente

Nella Delibera n. 344 del 22 aprile 2020 dell’Anac, viene chiesto un parere sull’applicazione del Principio della rotazione nell’ambito della

Fatture elettroniche: un fornitore del Comune può pretendere l’accettazione o il rifiuto formale tramite “Sdi”?

Il quesito: “Un fornitore del Comune ha inviato una comunicazione nella quale, premesso che una loro fattura elettronica risulta nel

Attuazione del “Pnrr” e prevenzione delle infiltrazioni mafiose: pubblicato il Decreto-legge n. 152/2021

Sulla G.U. n. 265 del 6 novembre 2021 è stato pubblicato il Dl. 6 novembre 2021, n. 152, recante “Disposizioni