Armonizzazione contabile: le indicazioni della Corte Sicilia

Nella Delibera n. 167 del 22 aprile 2015 della Corte dei conti Sicilia, un Sindaco ha chiesto un parere in merito a numerose questioni in materia di armonizzazione contabile, al fine di pervenire a una corretta rappresentazione dei fatti gestionali. In particolare, il primo quesito riguarda il principio della contabilità finanziaria, mentre il secondo si riferisce all’applicabilità del principio della competenza finanziaria anche durante l’esercizio provvisorio; il terzo quesito attiene all’applicazione dell’art. 163 del Tuel, come novellato, nel corso dell’esercizio provvisorio dell’anno 2015.
Per quanto riguarda il primo quesito, la Sezione osserva come debba compiersi una lettura integrata e
Related Articles
Novità su compensi 2019 per i Revisori di Enti Locali: Delibera Corte dei Conti Sezione Autonomie n. 14
Il Decreto del Ministero dell’Interno 21 dicembre 2018 ha previsto l’aggiornamento dei limiti massimi del compenso base spettante ai Revisori
Fatturazione e regime fiscale dei compensi da versare ai medici: chiarimenti all’Inps da parte dell’Agenzia delle Entrate
Con la Risoluzione n. 88/E del 19 ottobre 2015, l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad una istanza di Interpello dell’Inps,
Pubblica Amministrazione: limiti obbligatori ai contratti a termine
Corte di Giustizia dell’Unione europea, Sentenza C- 16/15 del 14 settembre 2016 Nella fattispecie in esame, i Giudici si esprimono