Avvocati comunali: la Corte Piemonte chiarisce le corrette modalità di liquidazione dei compensi

Nella Delibera n. 164 del 20 novembre 2015 della Corte dei conti Piemonte, i quesiti in esame riguardano la corretta modalità di liquidazione dei compensi agli Avvocati del Comune in questione alla luce della disciplina della materia recentemente introdotta dal Dl. n. 90/14, convertito in Legge n. 114/14.
Con il primo quesito viene chiesto se, fermo restando l’anno di deposito delle Sentenze, sia corretta la liquidazione con imputazione dei compensi ai fondi stanziati in ciascun anno di competenza e nei limiti del tetto retributivo individuale specifico per l’anno solare. A tale quesito, poiché la nuova normativa non risulta interferire con
Related Articles
Avvocato dell’Ente in quiescenza: non è possibile mantenere incarichi
Nella Delibera n. 131 del 12 maggio 2021 della Corte dei conti Campania, un Sindaco ha chiesto un parere in
Ici: giurisdizione tributaria in materia di indebito
Nell’Ordinanza n. 16339 del 18 giugno 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che la controversia relativa
Cessazione contratto di “leasing”: anche se l’immobile non è stato ancora riconsegnato,il soggetto passivo Imu è la Società locatrice
Nella Sentenza n. 346 del 6 settembre 2017 della Ctp di Rimini, oggetto della controversia è la dibattuta questione