“Banca-dati nazionale dei Contratti pubblici”: disciplinate le modalità di accesso ai dati ivi contenuti

Sulla G.U. n. 80 del 6 aprile 2018 è stata pubblicata la Delibera Anac 1° marzo 2018, n. 264, recante il “Regolamento concernente l’accessibilità dei dati raccolti nella Banca-dati nazionale dei Contratti pubblici”, in vigore già dal 7 aprile 2018.
Il nuovo Regolamento disciplina l’accessibilità ai dati presenti nella “Banca-dati nazionale dei Contratti pubblici” (“Bdncp”), nella quale confluiscono tutta una serie di informazioni contenute nelle banche-dati presenti sul territorio, in merito alle procedure di gara avviate.
Come precisato dall’art. 2, sono esclusi dall’ambito applicativo del Regolamento:
- il trattamento dei dati sensibili e giudiziari e
Related Articles
Entrate tributarie e contributive: a gennaio 2017 sono in aumento del 7,5% rispetto all’anno precedente
Un aumento complessivo di 4.180 milioni di Euro (+7,5%), trainato soprattutto dalla crescita delle entrate contributive, pari al 17%: sono
“Fondo per la progettazione e l’innovazione”: sono escluse dall’incentivo le attività manutentive
Nella Delibera n. 71 del 14 maggio 2015 della Corte dei conti Umbria, un Sindaco chiede un parere riguardante alcune
Tari: un garage può essere considerato come utenza non domestica ed essere esentato nel caso in cui sia vuoto?
Il testo del quesito: “Un contribuente ha richiesto l’esenzione per il proprio garage, non pertinenziale all’abitazione, in quanto ‘vuoto’. Per