Bilancio di previsione 2019-2021: la Conferenza Stato-Città autorizza una nuova proroga al 31 luglio per i Comuni in “Pre-dissesto”

La Conferenza Stato-Città, riunitasi in seduta straordinaria il 24 aprile 2019, ha dato parere favorevole ad un nuovo rinvio, stavolta al 31 luglio 2019, del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2019-2021 per i Comuni che abbiano adottato la “Procedura di riequilibrio finanziario pluriennale” e che abbiano riformulato o rimodulato i “Piani di riequilibrio” ai sensi dell’art. 1, comma 714, della Legge n. 208/2015.
Ricordiamo che la scadenza era già stata posticipata dal 31 marzo al 30 aprile 2019 dal Dm. Interno 28 marzo 2019, pubblicato sulla G.U. n. 82 del 6 aprile 2019.
Nella stessa sede è stato inoltre dato il “via libera” allo slittamento di una serie di scadenze di natura contabile che gravano in capo agli Enti Locali delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, colpiti dai gravi eventi sismici del 2009 e 2016 (vedasi Dl. n. 39/2009 e n. 189/2016).
In particolare, è stato stabilito di posticipare:
- al 30 aprile 3029, il termine per certificazione del saldo finale di competenza 2018;
- al 31 maggio 2019, la scadenza per la restituzione del Questionario Sose;
- al 30 giugno 2019, il termine per l’approvazione del rendiconto di gestione 2018.
Related Articles
Rendiconto 2013: approvati i Modelli di certificazione per Province, Comuni, Unioni di Comuni e Comunità montane
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 129 del 6 giugno 2014 il Decreto 27 maggio 2014, recante “Certificazioni del rendiconto
Nuovi investimenti infrastrutturali nel Mezzogiorno: approvata la rimodulazione del programma per l’utilizzo delle economie di gara
É stato pubblicato sulla G.U. n. 187 del 11 agosto 2016 la Delibera Cipe n. 15 del 1° maggio 2016,
“Cessione del Credito di Imposta” per recupero crediti fiscali e sostegno per rigenerazione Erp: Cassa Depositi e Prestiti lancia “Bonus Edilizi”
“Cessione del Credito di Imposta” dedicato a Imprese ed Enti Pubblici per il rapido recupero dei crediti fiscali; “Anticipo di
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.