Bilancio di previsione 2019-2021: la Conferenza Stato-Città autorizza una nuova proroga al 31 luglio per i Comuni in “Pre-dissesto”

La Conferenza Stato-Città, riunitasi in seduta straordinaria il 24 aprile 2019, ha dato parere favorevole ad un nuovo rinvio, stavolta al 31 luglio 2019, del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2019-2021 per i Comuni che abbiano adottato la “Procedura di riequilibrio finanziario pluriennale” e che abbiano riformulato o rimodulato i “Piani di riequilibrio” ai sensi dell’art. 1, comma 714, della Legge n. 208/2015.
Ricordiamo che la scadenza era già stata posticipata dal 31 marzo al 30 aprile 2019 dal Dm. Interno 28 marzo 2019, pubblicato sulla G.U. n. 82 del 6 aprile 2019.
Nella stessa sede è stato inoltre dato il “via libera” allo slittamento di una serie di scadenze di natura contabile che gravano in capo agli Enti Locali delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, colpiti dai gravi eventi sismici del 2009 e 2016 (vedasi Dl. n. 39/2009 e n. 189/2016).
In particolare, è stato stabilito di posticipare:
- al 30 aprile 3029, il termine per certificazione del saldo finale di competenza 2018;
- al 31 maggio 2019, la scadenza per la restituzione del Questionario Sose;
- al 30 giugno 2019, il termine per l’approvazione del rendiconto di gestione 2018.
Related Articles
Proventi sanzioni “Codice della Strada”: possono finanziare l’indennità di turno della Polizia municipale se la spesa non è ripetitiva
Nella Delibera n. 92 del 22 giugno 2017 della Corte dei conti Puglia, un Sindaco chiede un parere in merito
Bilancio di previsione: i chiarimenti della Corte Liguria per i Comuni membri di Comunità montane
Nella Delibera n. 53 del 17 giugno 2015 della Corte dei conti Liguria, un Sindaco ha chiesto un parere circa
Assunzioni nel 2015: possibile una deroga alla Legge n. 190/14 se la capacità assunzionale deriva da cessazioni del 2013
Nella Delibera n. 32 del 21 aprile 2015 della Corte dei conti Sardegna, un Comune chiede se possa procedere nel
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.