Bilancio di previsione 2019-2021: la Conferenza Stato-Città autorizza una nuova proroga al 31 luglio per i Comuni in “Pre-dissesto”

La Conferenza Stato-Città, riunitasi in seduta straordinaria il 24 aprile 2019, ha dato parere favorevole ad un nuovo rinvio, stavolta al 31 luglio 2019, del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2019-2021 per i Comuni che abbiano adottato la “Procedura di riequilibrio finanziario pluriennale” e che abbiano riformulato o rimodulato i “Piani di riequilibrio” ai sensi dell’art. 1, comma 714, della Legge n. 208/2015.
Ricordiamo che la scadenza era già stata posticipata dal 31 marzo al 30 aprile 2019 dal Dm. Interno 28 marzo 2019, pubblicato sulla G.U. n. 82 del 6 aprile 2019.
Nella stessa sede è stato inoltre dato il “via libera” allo slittamento di una serie di scadenze di natura contabile che gravano in capo agli Enti Locali delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, colpiti dai gravi eventi sismici del 2009 e 2016 (vedasi Dl. n. 39/2009 e n. 189/2016).
In particolare, è stato stabilito di posticipare:
- al 30 aprile 3029, il termine per certificazione del saldo finale di competenza 2018;
- al 31 maggio 2019, la scadenza per la restituzione del Questionario Sose;
- al 30 giugno 2019, il termine per l’approvazione del rendiconto di gestione 2018.
Related Articles
“Privacy”: il “Gdpr” dopo il Dlgs. n. 101/2018
Il trattamento dei dati personali è disciplinato: i) dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio 27 aprile
Riduzione dei canoni corrisposti dalle Amministrazioni pubbliche per la locazione di immobili a uso istituzionale
Nella Delibera n. 155 del 24 ottobre 2017 della Corte dei conti Emilia Romagna, viene chiesto un parere sui profili
“Trasporto pubblico locale”: l’affidamento “in house” dei servizi deve essere opportunamente motivato
Nella Sentenza n. 683 del 3 ottobre 3030 del Tar Liguria, i Giudici statuiscono che la scelta dell’affidamento “in house”
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.