Bookshop Museo comunale: come gestire contabilmente libri e gadget presi in conto vendita?

Il testo del quesito:
“L’Ufficio ‘Cultura’ sta valutando, per il bookshop del Museo, la possibilità di prendere in conto vendita degli oggetti di merchandising e delle pubblicazioni da parte di ditte e case editrici. Volevo sapere quali sarebbero eventualmente gli adempimenti contabili da tenere presenti. A parte il contratto stipulato tra noi e la ditta, cosa si dovrebbe fare contabilmente? Il prezzo alla ditta si versa con bonifico?”
La risposta dei ns. esperti.
La cessione in conto vendita avviene in virtù di un “contratto estimatorio”, ossia con patto di pagamento a merce rivenduta.
Dal punto di
Related Articles
Affidamenti diretti a “Società in house”: aggiornate le “Linee-guida” dell’Anac relative all’istituzione dell’Elenco
Il Consiglio dell’Autorità nazionale Anticorruzione – in conseguenza dell’entrata in vigore del Dlgs. n. 56/17 (recante “Disposizioni integrative e correttive
Risarcimento danni: gli “indennizzi” devono essere fatturati senza Iva?
Il testo del quesito: “Il Comune intende definire transattivamente una questione sorta su un appalto. Il Tecnico sostiene che, tra
Assegnazione risorse finanziarie 2021-2026 per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “PNRR” – Traguardi ed obiettivi semestrali – Enti Locali coinvolti (Parte A)
Premessa Nei mesi di giugno e di luglio ultimi scorsi è stato pubblicato sulla nostra Rivista un lunghissimo Approfondimento, suddiviso
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.