Centrale unica di committenza: bozza della Deliberazione di Consiglio comunale di approvazione dello Schema di convenzione (I parte)

Lo schema che segue, secondo lo strumento della Convenzione ex art. 30 del Dlgs. n. 267/00, delinea la nascita della “Centrale unica di committenza” (“Cug”), mettendo in campo le risorse degli Enti aderenti, i reciproci obblighi e condizioni, nonché le responsabilità e le regole di funzionamento.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che
- l’art. 33 del Dlgs. n. 163/06 “Appalti pubblici e accordi quadro stipulati da centrali di committenza” (art. 11, Dir. 2004/18; art. 29, Dir. 2004/17; art. 19, comma 3, Legge n. 109/94) prevede che le stazioni appaltanti e gli Enti aggiudicatori possono acquisire lavori,
Related Articles
Revisori Enti Locali: avviso per la presentazione delle domande per l’inserimento nell’Elenco 2017
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, ha approvato, con il Dm. 20 ottobre 2016, l’Avviso
Comuni, Province e Città metropolitane: emanato il Dm. sul monitoraggio del “Pareggio di bilancio 2017”
È stato pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sul proprio sito internet istituzionale il Decreto Mef-RgS–Igepa n. 138205 del
Soccorso istruttorio: non può essere utilizzato per colmare difetti dell’offerta
Le novità intervenute nell’ultimo anno in materia di appalti pubblici sono state in particolare costituite dall’estensione dell’istituto del “soccorso istruttorio”