Certificazione unica “Cu 2017”: le indicazioni contenute nel nuovo Modello diffuso dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il Provvedimento direttoriale 16 gennaio 2017, n. 7786, di approvazione del nuovo Modello “Cu 2017” (Modello “Sintetico” e “Ordinario”, con le relative Istruzioni ministeriali), per la certificazione dei redditi di lavoro dipendente, assimilati, assistenza fiscale e lavoro autonomo, corrisposti nell’anno 2016, che il sostituto d’imposta deve trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate entro il 7 marzo 2017, e da rilasciare al percipiente entro il 31 marzo 2017.
Nel nuovo Modello “Cu 2017” sono state inserite le seguenti 3 nuove Sezioni:
- premi di
Related Articles
Attività socialmente utili autofinanziate da Regioni, Province e Comuni: l’Inps riconosce la contribuzione figurativa agli Lsu
Con la Circolare n. 188 del 7 ottobre 2016, l’Inps ha comunicato il prossimo avvio della procedura di riconoscimento della
“Decreto Semplificazioni”: pubblicata in G.U. la Legge n. 122/2022 di conversione del Dl. n. 73/2022
Sulla G.U. n. 193 del 19 agosto 2022 è stata pubblicata la Legge 4 agosto 2022, n. 122, che converte
Imposta di bollo: applicabilità alle fatture emesse dalle Asp
L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 30 giugno 2014, n. 67/E, ha fornito chiarimenti circa la riconducibilità al regime di esenzione