Contratti di locazione ad uso abitativo a canone concordato: in G.U. il Decreto che definisce i criteri generali per gli Accordi locali

Contratti di locazione ad uso abitativo a canone concordato: in G.U. il Decreto che definisce i criteri generali per gli Accordi locali

È stato pubblicato sulla G.U. n. 62 del 15 marzo 2017, il Decreto 16 gennaio 2017, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Mef, contenente i “Criteri generali per la realizzazione degli Accordi da definire in sede locale per la stipula dei contratti di locazione ad uso abitativo a canone concordato, nonché dei contratti di locazione transitori e dei contratti di locazione per studenti universitari”.

Il Decreto definisce i criteri per la determinazione dei canoni dei contratti di locazione nella contrattazione territoriale e stabilisce che gli Accordi territoriali dovranno individuare un range all’interno

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Società di gestione partecipata in via minoritaria: il Servizio espletato non è da ritenersi “di interesse generale”

Nella Delibera n. 75 del 16 maggio 2018 della Corte dei conti Puglia, un Sindaco chiede un parere in merito

Trasferimenti erariali: ripartiti i contributi destinati alle Comunità montane per i servizi svolti in forma associata

Con un Comunicato datato 5 dicembre 2014, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha reso nota l’avvenuta

Ici: criteri di applicazione della maggiorazione dell’aliquota per immobili non locati

Nell’Ordinanza n. 23052 del 17 settembre 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che il proprietario di