Contratti P.A.-privati: annullamento in autotutela ammesso solo se finalizzato al ripristino della legalità amministrativa

Nella Sentenza n. 5745 del 18 dicembre 2015 del Consiglio di Stato, Sezione Quinta, i Giudici statuiscono che è illegittima la Delibera con la quale un Comune, a seguito della ristrutturazione, ha poi annullato il provvedimento con cui aveva prestato la fideiussione a garanzia del mutuo contratto dalla Società per l’espletamento di una parte dei lavori. Nello specifico, nel caso di specie è accaduto che, a seguito di Convenzione stipulata tra una Società sportiva e l’Amministrazione per la gestione del Campo sportivo comunale, la Società si è proposta di ristrutturare lo Stadio con la realizzazione di vari e rilevanti lavori.
Related Articles
Consorzio stabile: sì alla sostituzione dell’impresa raggiunta da interdittiva anche prima della stipula del contratto
Nella Sentenza n. 1079 del 2 novembre 2016 del Tar Calabria un Consorzio, ricorrente, nella veste di Consorzio stabile, ha
Anticipazione del prezzo: possibile anche per gli appalti sotto soglia
Nella Delibera n. 1050 del 14 novembre 2018 dell’Anac, viene chiesto un parere sulla sussistenza dell’obbligo per le stazioni appaltanti
Risorse stabili legittimamente presenti nel “Fondo per la contrattazione integrativa” e non utilizzate
La Delibera n. 110 del 10 dicembre 2014 della Corte dei conti Basilicata verte sul caso di un Sindaco che,