Convenzioni Consip: illegittimi gli affidamenti di servizi ulteriori non contemplati dalla convenzione stessa

Il Consiglio di Stato, Sezione Terza, con la Sentenza n. 1908 del 14 aprile 2015, afferma che gli affidamenti di servizi ulteriori, non contemplati dalla Convenzione Consip, così come tutte le estensioni dell’oggetto e della durata delle forniture acquisite mediante il ricorso al Sistema centralizzato, sono illegittimi perché comportano la violazione delle Direttive comunitarie e delle norme nazionali che dispongono l’obbligo della gara pubblica a garanzia della concorrenza, della par condicio tra i partecipanti, della correttezza e della trasparenza della condotta della stazione appaltante.
I Giudici osservano che l’art. 57, comma 5, lett. a), del Dlgs. n. 163/06, prevede che
Related Articles
Debiti delle P.A. sopra i 5.000 Euro: la sospensione delle notifiche fino a fine maggio obbliga al pagamento dei soli debiti scaduti all’8 marzo 2020
In questo lavoro ci poniamo l’obiettivo di capire come le disposizioni emergenziali introdotte dal Dl. n. 18/2020 (cd. “Cura-Italia”), nello
Fatturazione elettronica: gli adempimenti dell’Ente prima del 31 marzo 2015
Come è noto, a partire dal 31 marzo 2015, anche gli Enti di cui all’art. 1 comma 2, della Legge
Trasferimenti erariali: disposto il pagamento del 70% degli oneri di stabilizzazione del personale ex Eti per l’anno 2020
Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per la Finanza locale, con il Comunicato n. 2 dell’11 maggio 2020, ha reso