Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali – Direzione centrale per la Finanza locale, ha diffuso la Circolare Dait n. 15 dell’11 marzo 2025, con cui richiama l’attenzione degli Uffici elettorali comunali sulla necessità di garantire la corretta valorizzazione del campo “Elettore” all’interno della Piattaforma “Anpr” (“Anagrafe nazionale della popolazione residente”).
La corretta gestione del campo “Elettore” è essenziale per la formazione dell’Elenco provvisorio degli Elettori residenti all’estero, il quale viene trasmesso in via telematica al Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale entro il sessantesimo giorno precedente la data delle votazioni in Italia.
Un’errata valorizzazione di questo campo può comportare disagi operativi e ritardi, rendendo necessaria la creazione di Elenchi aggiuntivi da parte dei Comuni e degli Uffici consolari.
Per individuare eventuali anomalie, è stato predisposto un Elenco dettagliato per singolo Comune, evidenziando i casi in cui il campo elettore non risulta valorizzato.
Questo Elenco riguarda:
- Elettori iscritti in “Aire” (“Anagrafe Italiani Residenti all’Estero”).
- Maggiorenni iscritti in “Apr” (“Anagrafe della Popolazione Residente”).
- I Comuni possono già consultare tali Elenchi attraverso la web app “Anpr”, nei file denominati:
- “Apr” – Anomalie campo “Elettore”;
- “Aire” – Anomalie campo “Elettore”.
Inoltre, per facilitare la correzione di eventuali errori, è stata pubblicata una Guida operativa, disponibile nella Sezione www.anagrafenazionale.interno.it/area-tecnica/documentazione-tecnica.
Disposizioni per gli Uffici elettorali Comunali
Gli Ufficiali elettorali sono invitati a porre massima attenzione all’aggiornamento del campo “Elettore” per ogni Cittadino. Le Prefetture-Utg devono trasmettere questa Comunicazione ai Comuni delle rispettive Province affinché l’aggiornamento venga effettuato con la massima urgenza.
Eventuali omissioni o inesattezze potrebbero pregiudicare la regolare formazione dell’Elenco provvisorio degli Elettori residenti all’estero, compromettendo l’esercizio del diritto di voto per i connazionali all’estero.