Nuovo correttivo sull’armonizzazione: le implicazioni rispetto alla redazione dei bilanci consolidati di Comuni e Regioni

Con la prossima scadenza del 30 settembre 2018, come data ultima per l’approvazione dei bilanci consolidati da parte dei Comuni con popolazione superiore ai 5.000 abitanti (circa 15% degli 8.000), entra gradualmente a regime l’adozione del bilancio consolidato da parte della P.A. in senso lato. Con l’ultimo Decreto correttivo dell’armonizzazione contabile datato 29 agosto 2018, divulgato sul sito Arconet e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13 settembre 2018, n. 213, vengono date le nuove indicazioni tecniche relativamente alla corretta applicazione del Principio contabile n. 4 concernente il bilancio consolidato, in cui sono illustrati i presupposti e le modalità tecnico-metodologiche per
Related Articles
Ici: attribuzione di rendita inferiore al valore contabile su cui è stata calcolata l’Imposta
Nell’Ordinanza n. 25944 del 31 ottobre 2017 della Corte di Cassazione, una Società aveva proposto ricorso avverso il “silenzio rifiuto”
Cassa Depositi e Prestiti: i prestiti agli Enti Locali si gestiscono “in rete”
Da ieri, 22 settembre 2015, la gestione della stipula dei prestiti agli Enti Locali è diventata telematica. Ad annunciare la
Contabilità e finanza pubblica: in G.U. alcune modifiche al testo della Legge 31 dicembre 2009, n. 196
E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 198 del 25 agosto 2016 la Legge 4 agosto 2016, n. 198, contente alcune
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.