Decreto “Sblocca cantieri”: il commento articolo per articolo delle principali novità introdotte per rilanciare il settore dei contratti pubblici

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 92 del 18 aprile 2019, con entrata in vigore differita al giorno successivo (19 aprile 2019), il Dl. 18 aprile 2019, n. 32, rubricato “Disposizioni urgenti per il rilancio del Settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici”, e noto come Decreto “Sblocca cantieri”.
Il c.d. Decreto “Sblocca Cantieri” veicola numerose disposizioni rivolte alle aree italiane colpite negli ultimi anni da eventi sismici (dal Molise all’Area Etnea, passando per Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria e Ischia) e,
Related Articles
Responsabilità: condanna di Amministratori e Dirigente di un Comune per irregolarità in una gara d’appalto relativa ad autovelox
Corte dei conti – Sezione giurisdizionale regionale per la Campania, Sentenza n. 959 del 16 luglio 2013 Oggetto Condanna di
“Decreto Vaccini”: Anci propone Protocollo a Miur, Ministero Salute e Regioni per la produzione dei certificati per le iscrizioni a Scuola
L’Anci ha predisposto e inviato a Ministeri della Salute e dell’Istruzione e Conferenza delle Regioni, un Protocollo che impegna i
Fabbricati rurali non dichiarati al “Catasto edilizio urbano”: in arrivo oltre un milione di avvisi bonari
Oltre un milione di avvisi bonari saranno inviati nell’arco delle prossime settimane ai proprietari dei fabbricati rurali non ancora dichiarati
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.