“Definizione agevolata”: approvato il Modello di domanda relativo alle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle Entrate

È stato pubblicato sul sito web istituzionale dell’Agenzia delle Entrate, il Provvedimento del 18 febbraio 2019, rubricato “Modalità di attuazione dell’art. 6 e dell’art. 7, comma 2 lett. b) e comma 3, del Decreto-legge n. 119/18, convertito con modificazioni dalla Legge 17 dicembre 2018, n. 136, concernenti la definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle Entrate, aventi ad oggetto atti impositivi”.
Il Provvedimento dispone l’approvazione del Modello di domanda (allegato al Provvedimento stesso), circa la definizione agevolata delle controversie tributarie, aventi ad oggetto atti impositivi in cui è parte l’Agenzia delle Entrate, ai sensi
Related Articles
Detraibilità Iva: spetta all’Amministrazione la prova dell’antieconomicità del corrispettivo
Corte di Cassazione – Sezione Tributaria Civile – Sentenza 10 dicembre 2014, n. 25999 La detraibilità dell’Iva, relativa ad un
Revoca in autotutela dell’appalto anche dopo l’aggiudicazione definitiva: possibile purché ben motivata
Nella Sentenza n. 73 del 12 febbraio 2016 del Tar Molise, i Giudici affermano che non è precluso alla stazione
Anticorruzione: la Relazione annuale 2020 del “Rpct” e il “Ptpct” 2021-2023 slittano al 31 marzo 2021
Con il Comunicato del Presidente 2 dicembre 2020, depositato presso la Segreteria del Consiglio lo scorso 7 dicembre 2020, l’Autorità
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.