Digital divide: al via la consultazione pubblica sui Piani nazionali su banda ultra larga e crescita digitale

Digital divide: al via la consultazione pubblica sui Piani nazionali su banda ultra larga e crescita digitale

Con una Nota pubblicata il 20 novembre 2014 sul proprio sito istituzionale il Ministero dello Sviluppo economico ha annunciato l’avvio di una consultazione pubblica in merito ai nuovi Piani nazionali sulla “Banda ultra larga” e sulla “Crescita digitale” di cui all’obiettivo tematico 2 dell’Agenda digitale (“Supporto alla infrastrutturazione per la banda ultra larga e potenziamento dei servizi Ict a cittadini e imprese”).

La consultazione resterà apera fino al 20 dicembre 2014 e i suggerimenti pervenuti saranno valutati – unitamente ai contributi che emergeranno negli incontri previsti con i vari stakeholders – per eventuali integrazioni e evoluzioni dei Piani in questione.

Come ricordato dal Mise, i Piani sono stati predisposti dalla Presidenza del Consiglio, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, l’Agenzia per l’Italia digitale e l’Agenzia per la Coesione nell’ambito dell’Accordo di Partenariato con la Commissione Europea per la programmazione delle risorse 2014-2020.


Tags assigned to this article:
Banda largaIct

Related Articles

Subappalto: incompatibilità con il diritto euro-unitario

Nella Sentenza n. 4150 del 31 maggio 2021 del Consiglio di Stato, i Giudici rilevano che l’art. 105, comma 2,

Notificazione: la raccomandata non può essere sostituita dal recapito tramite un’Agenzia privata

Nella Sentenza n. 655 del 2 luglio 2019 della Ctr Abruzzo, i Giudici hanno affermato che quando il Legislatore prescrive,

Personale di staff : legittima la risoluzione anticipata del rapporto per il venir meno del legame fiduciario con l’Organo politico

Nella Sentenza n. 3468 del 6 febbraio 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità affermano che è legittima