Emergenza maltempo: i Comuni chiedono di svincolare dal Patto gli investimenti contro il dissesto idrogeologico

Con una Nota 11 novembre 2014 diffusa sul sito web Anci, il Presidente Fassino ha evidenziato la necessità di lasciare le opere per il contrasto al dissesto idrogeologico, al di fuori del vincolo del Patto di stabilità.
Con riferimento poi alle alluvioni che stanno funestando in questi giorni diverse aree della Toscana e della Liguria, Fassino ha dichiarato: “È evidente che queste emergenze, che si ripetono ormai sempre più frequentemente, pongono la necessità di mettere gli Enti Locali nelle condizioni di disporre delle risorse per mettere in essere tutti gli interventi di riassetto idrogeologico che consentano di evitare i danni nefasti che queste calamità producono”.
Fassino, recentemente confermato Presidente dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani, ha inoltre espresso forti critiche verso la pratica dei condoni che hanno portato, a suo parere, a sanare negli anni delle situazioni che si sono poi rivelate precarie e pericolose.
Related Articles
“Covid-19”: il Governo estende la “zona rossa” a tutto il territorio nazionale
Nella sera di lunedì 9 marzo 2020, il Governo ha adottato ulteriori misure restrittive estendendole a tutto il Paese per
L’utilizzo dell’avanzo di amministrazione ai fini del rispetto dei vincoli di finanza pubblica: le aperture di fine anno e le prospettive future
La possibilità di utilizzo dell’avanzo di amministrazione ha segnato un passo in avanti grazie a 2 importanti pronunciamenti giurisprudenziali. Le
Appalti e lavori pubblici: il testo integrale del nuovo Codice in vigore dal 19 aprile 2016
La rivoluzione del Comparto appalti e concessione è ufficialmente compiuta. Il nuovo Codice – Dlgs. 18 aprile 2016, n. 50,