Epap: è legittima l’applicazione del contributo integrativo al 4% anche per prestazioni dei Professionisti alla Pubblica Amministrazione

Nella Sentenza in epigrafe indicata, i Giudici hanno respinto il ricorso presentato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze contro la Sentenza che accoglieva il ricorso avanzato dall’Ente di previdenza pluricategoriale per Attuari, Chimici, Geologi, Dottori Agronomi e Dottori Forestali, contro la Nota dei Ministeri vigilanti che bocciava l’incremento del contributo integrativo dal 2% al 4% nel caso in cui il committente fosse una Pubblica Amministrazione.
Il punto focale della questione controversa in esame coincide con l’interpretazione da dare all’art. 8, comma 3, del Dlgs. n. 103/96, così come modificato dalla Legge
Related Articles
Patto di stabilità interno: computabilità delle risorse di competenza comunitaria
Nella Delibera n. 94 dell’11 febbraio della Corte dei conti Sicilia, un Sindaco formula una richiesta in materia di Patto
Spesa per il personale: Comune istituito a seguito di fusione
Nella Delibera n. 4 del 10 gennaio 2018 della Corte dei conti Lombardia, un Comune risultante da fusione per incorporazione,
Tari: è dovuta anche in caso di chiusura stagionale di un albergo, salvo dimostrazione di concreta inutilizzabilità della struttura
Nell’Ordinanza n. 10156 dell’11 aprile 2019 della Corte di Cassazione, la questione controversa in esame riguarda la debenza della Tari
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.