“Fondo finanziamento opere pubbliche” nei Comuni sciolti per infiltrazione mafiosa: erogate le risorse 2020, con attenzione da prestare alla rendicontazione

Con il Comunicato 10 novembre 2020, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha reso noto di aver erogato, con Provvedimento 3 novembre 2020, le risorse afferenti al “Fondo per finanziare le opere pubbliche” di cui all’art. 1, commi 277 e 278, della Legge n. 205/17 (“Legge di bilancio 2018”, vedi Entilocalinews n. 1 del 2 gennaio 2018), finalizzato a consentire la realizzazione e la manutenzione di opere pubbliche negli Enti Locali che si trovino nella condizione di scioglimento ex art. 143 del Tuel.

L’avviso fa seguito al precedente Comunicato 2 novembre 2020, della medesima Direzione centrale, con il quale era stato notificato l’avvenuto riparto delle medesime risorse.

Il Viminale ha colto l’occasione per invitare i Comuni interessati a porre particolare attenzione alla rendicontazione delle somme in questione.

Ricordiamo che, in applicazione dell’art. 2 del Decreto interministeriale Mef-Interno datato 15 maggio 2018, questo dovrà essere redatto ai sensi dell’art. 158 del Tuel.

Inoltre, entro il termine finale di cui all’art. 143, comma 10, primo periodo, del Tuel, la Commissione straordinaria nominata per la gestione dell’Ente dovrà inviare, al Dipartimento per gli Affari interni e territoriali-Direzione centrale della Finanza locale e Direzione centrale per gli Uffici territoriali del Governo e per le Autonomie locali, una Relazione illustrativa della qualità degli interventi messi in campo per la realizzazione e manutenzione di opere pubbliche unitamente all’indicazione dei contributi effettivamente utilizzati.