Gestione associata Segreteria comunale: la retribuzione del Segretario si basa sulla fascia demografica dell’Ente capofila

Nella Delibera n. 2 del 14 gennaio 2016 della Corte dei conti Friuli Venezia Giulia, la materia oggetto del quesito riguarda il trattamento economico da corrispondere al Segretario comunale che ricopra il suo ruolo in più Comuni associati in virtù di apposita convenzione. La Sezione rileva che la possibilità di svolgere in forma associata funzioni da parte dei Comuni ha avuto un notevole incremento negli ultimi anni ed è stato oggetto di numerose previsioni recate sia in ambito nazionale che regionale, oltre che da normativa secondaria, di attuazione ed interpretazione, esplicativa dei casi problematici attinenti anche al trattamento economico dei
Related Articles
“Diritti di rogito”: compensi al lordo di Irap e oneri riflessi
Nella Delibera n. 95 del 18 aprile 2019 della Corte dei conti Campania, un Sindaco ha chiesto di sapere se
Responsabilità amministrativa: condanna di un Sindaco per indebito conferimento di incarichi di collaborazione
Corte dei conti – Sezione giurisdizionale d’Appello per la Regione Siciliana – Sentenza n. 198 del 31 luglio 2015
Spesa di personale: turn-over e limiti alle assunzioni alla luce del Dl. n. 90/14
La Corte dei conti, Sezione Autonomie, con la Delibera n. 27 del 21 novembre 2014, si esprime sulla questione riguardante