Giurisdizione: responsabilità precontrattuale dell’offerente

Nella Sentenza n. 2267 del 12 ottobre 2018 del Tar Milano, i Giudici si esprimono sulla giurisdizione del Giudice ordinario, in particolare chiarendo che la domanda risarcitoria proposta in via riconvenzionale dall’Amministrazione, facendo valere la responsabilità precontrattuale del privato per i danni da essa sofferti in conseguenza del coinvolgimento in trattative rivelatesi inutili (avendo partecipato ad una gara senza verificare, alla stregua di elementi che dovevano già essere conosciuti o conoscibili, la propria possibilità di impegnarsi contrattualmente), si colloca nella giurisdizione del Giudice ordinario. I Giudici hanno chiarito che l’attrazione della tutela risarcitoria dinanzi al Giudice amministrativo può verificarsi soltanto
Related Articles
Appalti di servizio: differenza con gli incarichi di collaborazione, consulenza, studio e ricerca
Nella Delibera n. 241 del 29 novembre 2021 della Corte dei conti Emilia Romagna, la Sezione ha elaborato le “Linee-guida
Imposta di bollo: assolvimento fin dall’origine sulle domande di partecipazione a gare “aperte”
Con la Risposta n. 347 del 17 maggio 2021, l’Agenzia delle Entrate è tornata sul tema dell’Imposta di bollo sulle
Iva: si applica il “reverse charge” nel subappalto di ponteggi comprendente anche il noleggio?
di Francesco Vegni Il testo del quesito: “Si applica il ‘reverse charge’ nel caso di subappalto di ponteggi comprendente
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.