Ici/Imu: è nullo l’avviso di accertamento sottoscritto dal Funzionario responsabile privo del potere di firma

Nella Sentenza n. 6697 del 10 marzo 2020, della Corte di Cassazione, vengono analizzati quali sono gli effetti della sottoscrizione di un provvedimento di accertamento da parte di un funzionario che non ha il potere di firma.
In merito si è espressa recentemente la Corte di Cassazione, con la Sentenza 10 marzo 2020, n. 6697.
Nello specifico, la Sentenza sopra cennataha analizzato la situazione controversa riguarda la nullità di 2 avvisi di accertamento Ici sottoscritti da un Funzionario responsabile non individuato dalla Giunta comunale.
Fatto
Due contribuenti hanno impugnato gli avvisi di accertamento Ici per omesso versamento e omessa denuncia
Related Articles
Imu/Tasi: approvato il Modello di dichiarazione per gli Enti non commerciali
È stato riportato sul sito web istituzionale del Mef-Dipartimento delle Finanze il Decreto Mef 26 giugno 2014, in attesa di
Notifica: cartella di pagamento valida anche mediante lettera raccomandata senza relata di notifica
Con la Sentenza n. 5898 del 24 marzo 2015, la Corte di Cassazione afferma che, in tema di notificazione degli
“Patto orizzontale nazionale”: aggiornato il Prospetto sul dettaglio della variazione del saldo di finanza pubblica
Con una Nota pubblicata il 7 luglio 2016 sul proprio sito istituzionale, il Mef-Ragioneria generale dello Stato ha reso noto
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.