Ici: soggettività passiva per le aree di sviluppo industriale e le aree demaniali per la realizzazione di opifici industriali

Ici: soggettività passiva per le aree di sviluppo industriale e le aree demaniali per la realizzazione di opifici industriali

Nella Sentenza n. 20797 del 14 ottobre 2016 della Corte di Cassazione, con Sentenza veniva rigettato l’appello proposto da un Comune avverso una Sentenza che aveva annullato gli avvisi di accertamento Ici, per gli anni 2001-2006, emessi nei confronti di un Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia in questione.

La Suprema Corte sottolinea che l’art. 1, del Dlgs. n. 504/92, stabilisce che “presupposto dell’Imposta è il possesso di fabbricati, di aree fabbricabili e di terreni agricoli, siti nel territorio dello Stato, a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui produzione o scambio è diretta

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Catasto: Circolare su accatastamento delle unità immobiliari urbane a destinazione speciale

E’ stata pubblicata la Circolare Agenzia delle Entrate – Direzione centrale Catasto, Cartografia e Pubblicità immobiliare n. 2/E del 1°

Agevolazioni “prima casa”

Nell’Ordinanza n. 14596 del 29 maggio 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in tema di

Iva: nuova Direttiva UE con le modifiche rivolte agli Stati membri per l’applicazione delle aliquote ridotte a partire dal 2025

Direttiva UE 2022/542 del Consiglio del 5 aprile 2022 di Francesco Vegni  Sulla G.U. dell’Unione Europea 6 aprile 2022 è