Nel 2015 sono stati resi disponibili 21.613 posti in accoglienza nell’ambito del Progetto “Sprar”, con una rete di 376 Enti Locali titolari di progetto (339 Comuni, 29 Province e 8 Unioni di Comuni). A indicarlo è il “Rapporto Annuale Sprar” (“Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati”), pubblicato il 12 luglio 2016 dall’Anci.
Complessivamente, i progetti finanziati dal “Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo” in Italia, nel 2015, sono stati 430, di cui:
- 52 destinati all’accoglienza di minori non accompagnati;
- 30 destinati all’accoglienza di persone con disagio mentale e disabilità fisica;
- 348 destinati a richiedenti e titolari di protezione internazionale (categorie ordinarie).
Forti gli squilibri a livello territoriale, con oltre il 40% delle presenze registrato nel Lazio (22,4% del totale nazionale con 2.500 posti su Roma), seguite da Puglia (9,4%) e Calabria (8,9%). Nelle restanti Regioni invece la presenza delle persone accolte è al di sotto del 6%.