Imu: in caso di divisione di un immobile il diritto di abitazione del coniuge superstite permane su entrambe le particelle?

Il testo del quesito:
“Una casa risulta di proprietà al 100% di un soggetto. Dopo il suo decesso, in base alle disposizioni normative, diviene di proprietà della moglie e del figlio e contestualmente viene riconosciuto al coniuge superstite il diritto di abitazione.
In seguito la casa viene suddivisa in 2 unità immobiliari: in una vive la vedova e nell’altra il figlio.
Il diritto di abitazione permane solo sull’unità immobiliare dove attualmente vive la moglie o su entrambe le particelle?”
La risposta dei ns. esperti.
In pendenza di successione mortis causa, l’art. 540, comma 2, del Cc.,
Related Articles
Classamento immobili categoria “D”: si effettua con stima diretta analitica
L’oggetto del contendere della Sentenza n. 375 del 1° dicembre 2015 della Ctr Campobasso, riguarda la rideterminazione di rendita catastale
Giustizia tributaria: riforma urgente e imprescindibile
Con il Comunicato-stampa n. 73 del 24 ottobre 2019, la Corte dei conti sostiene che il Giudice della spesa deve
Tributi: Delibere tardive non sono invalide ma solo inefficaci per l’anno di riferimento
Nella Sentenza n. 4104 del 29 agosto 2017 del Consiglio di Stato, i Giudici si esprimono sulle Delibere tributarie “tardive”,