Con la Nota 5 febbraio 2015, l’Istat ha fornito dei chiarimenti relativi alla classificazione dei Comuni montani utilizzata per la quantificazione dell’Imu.
In particolare, è stato precisato che la classificazione per grado di montanità – che prevede la suddivisione dei Comuni in “totalmente montani”, “parzialmente montani” e “non montani” – non è una classificazione Istat ma l’esito dell’applicazione dell’art. 1 della Legge n. 991/52,rubricato “Determinazione dei territori montani”.
Tale classificazione è stata trasmessa all’Istat dall’Unione nazionale Comuni Comunità Enti montanied è stata inclusa tra le informazioni di interesse ai fini dello studio
Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.