Nella Delibera n. 199 del 23 ottobre 2019 della Corte dei conti Campania un Sindaco, ricordando che la norma di cui all’art. 39, comma 10, della Legge n. 724/1994 prevede che “il mancato pagamento degli oneri concessori di cui al comma 9 ed al presente comma, entro il termine di cui al primo periodo del presente comma comporta l’applicazione dell’interesse del 10 % annuo sulle somme dovute”, chiede un parere in ordine alla possibilità, da parte dell’Ente richiedente, di applicare gli interessi nella misura legale annua sulle somme non pagate degli oneri concessori di cui alla predetta normativa. Viene formulato tale quesito, in considerazione della forte diminuzione del tasso degli interessi legali, rispetto al 1994, quando il tasso stesso era fissato al 10%. La Sezione dichiara inammissibile il quesito, precisando però che gli interessi previsti dal comma 10 dell’art. 39 della Legge n. 724/1994 sono “interessi moratori” per i quali il Legislatore ha espressamente contemplato la divergenza dall’interesse legale, con ciò significando che essi hanno uno specifico regime ah hoc.