Iva: approvate le nuove istruzioni al Modello “AA7/10” di comunicazione variazione dati, con nessuna novità sostanziale per gli Enti Locali

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento Prot. 75295/2015 del 3 giugno 2015, ha approvato il Modello “AA9/12” (da utilizzare per le dichiarazioni di inizio attività, variazione dati o cessazione attività ai fini dell’imposta sul valore aggiunto delle persone fisiche, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati) e, contestualmente, anche le istruzioni e le specifiche tecniche per la compilazione del Modello “AA7/10”, da utilizzare per la Domanda di attribuzione del numero di codice fiscale e la Dichiarazioni di inizio attività, variazione dati o cessazione attività ai fini dell’Imposta sul valore
Related Articles
Esercizio di attività previdenziali, assistenziali e sanitarie da parte di Enti pubblici: non costituisce esercizio di attività commerciale
Nella Sentenza n. 23494 del 18 novembre 2016 della Corte di Cassazione, l’Agenzia delle Entrate propone ricorso verso la Sentenza
Elezioni 2020: per ottenere i rimborsi, i Comuni devono trasmettere alle Prefetture rendiconti e dati su sanificazioni e Sezioni ospedaliere
Con la Circolare n. 1 del 13 gennaio 2021 e il Comunicato 20 gennaio 2021, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale della
Iva: qual è l’aliquota da applicare ad un intervento di ampliamento di un Centro polifunzionale?
Il testo del quesito: “Vorremmo chiarimenti sul regima Iva (10% o 22%) da applicare ad un intervento che prevede l’ampliamento