Iva: recuperabile l’Imposta su investimenti immobiliari sostenuti da Enti Pubblici anche se la destinazione iniziale non è commerciale

Sentenza Corte di Giustizia europea del 25 luglio 2018 – causa C‑140/17
E’ possibile da parte di Ente Pubblico recuperare in detrazione l’Iva versata per un investimento immobiliare inizialmente destinato ad una attività non commerciale, qualora successivamente venga modificata la destinazione d’uso del bene e quindi venga assunta la qualità di soggetto passivo al momento dell’operazione attiva imponibile.
E’ quanto sancito dalla Corte di Giustizia Ue, con la Sentenza in commento, in cui la domanda di pronuncia pregiudiziale verteva sull’interpretazione degli artt. 167, 168 e 184 della Direttiva 2006/112/CE del Consiglio del 28 novembre 2006, nonché del
Related Articles
Tarsu: legittimo non esonerare dal pagamento il detentore di rifiuti che li smaltisce privatamente
Nella Sentenza C-551/2013 del 18 dicembre 2014 della Corte di Giustizia dell’Unione europea, una Società proprietaria di un complesso turistico
Somme dovute a titolo risarcitorio da parte di debitori morosi: confermata l’esclusione dalla base imponibile Iva
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 74 del 13 marzo 2019, ha fornito chiarimenti in merito
Sessione di Bilancio 2020: i tempi tecnici di approdo alla Camera della conversione del “Dl. Fiscale 2019” e della “Legge di bilancio 2020-2022”
È notizia di questi giorni che la Manovra arriverà in Aula del Senato lunedì 9 alle ore 12. La discussione
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.