Lavoro flessibile: spese sostenute per lo svolgimento di attività lavorativa retribuita tramite “voucher”

Nella Delibera n. 53 del 13 maggio 2016 della Corte dei conti Liguria, la richiesta di parere è volta a conoscere se sia possibile escludere dai limiti imposti all’utilizzo del lavoro flessibile, di cui all’art. 9, comma 28 del Dl. n. 78/10, convertito dalla Legge n. 122/10, le spese sostenute per lo svolgimento di attività lavorativa retribuita tramite “voucher”.
La Sezione esclude che l’Ente possa avvalersi di personale assunto con forme di lavoro accessorio, tanto più se destinato ad attività non immediatamente riconducibili alle “funzioni fondamentali” del Comune, oltre il limite del 50% della spesa sostenuta
Related Articles
Spesa di personale: vi rientra anche il sussidio economico per tirocini formativi
Nella Delibera n. 23 del 23 marzo 2016 della Corte dei conti Piemonte, viene chiesto se il sussidio economico erogato
Ici: requisiti per agevolazione per gli immobili di interesse storico o artistico di proprietà di Enti pubblici
Nella Sentenza n. 18878 del 5 ottobre 2016 della Corte di Cassazione, la questione controversa riguarda l’applicabilità del beneficio fiscale
Ici: per l’esenzione prevale la destinazione
Nella Sentenza n. 20516 del 12 ottobre 2016 della Corte di Cassazione, la controversia riguarda l’impugnazione di un avviso di