“Legge di stabilità”:Fassino, “I tagli alle Regioni si potrebbero ripercuotere sui Comuni”

Con il Comunicato 21 ottobre pubblicato sul sito istituzionale dell’Anci, il Presidente dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani e Sindaco di Torino, Piero Fassino, è tornato sul tema della “Legge di stabilità 2015” e, in particolare, dei risparmi di spesa attesi dagli Enti Locali.
“Apprezziamo questa Legge di stabilità– ha detto Fassino – e ne condividiamo gli obiettivi però vogliamo discutere con il Governo del carico ai Comuni che riteniamo più oneroso del taglio di 1,2 miliardi di euro”. Secondo il Presidente Anci, infatti, bisogna tenere conto del fatto che a questo importo devono essere sommate misure come i “300 milioni di riduzioni di spese da provvedimenti precedenti e il nuovo sistema di contabilità che avrà un impatto sui bilanci e il fondo per i crediti difficilmente esigibili”.
Secondo Fassino, inoltre, esiste il rischio che i taglialle Regioni si ripercuotano sui Comuni. Ricordiamo che – stando a quanto annunciato dal Premier Matteo Renzi e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan durante la conferenza stampa di presentazione della Manovra–la quota di “spendingreview” a carico delle Regioni è pari a 4 miliardi di Euro.
Related Articles
Tari: pubblicato il Decreto che disciplina le modalità di riconoscimento del contributo per l’introduzione dei metodi di misurazione puntuale dei rifiuti conferiti
È stato pubblicato sulla G.U. n. 292 del 9 dicembre 2021 il Decreto Ministero della Transizione ecologica 17 novembre 2021,
“Diritti di rogito”: compensi al lordo di Irap e oneri riflessi
Nella Delibera n. 95 del 18 aprile 2019 della Corte dei conti Campania, un Sindaco ha chiesto di sapere se
Benefici “prima casa”: in caso di comunione legale tra coniugi, quel che rileva è che il cespite acquistato sia destinato a residenza familiare
Nell’Ordinanza n. 11225 dell’11 giugno 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in materia di Imposta