Mobilità personale P.A.: stato dell’arte e criticità del processo di ricollocazione del personale degli Enti di Area vasta

La “Legge di stabilità 2015”, ai commi 424 e 425, recitava testualmente: “Le Regioni e gli Enti Locali, per gli anni 2015 e 2016, destinano le risorse per le assunzioni a tempo indeterminato, nelle percentuali stabilite dalla normativa vigente, all’immissione nei ruoli dei vincitori di concorso pubblico collocati nelle proprie graduatorie vigenti o approvate alla data di entrata in vigore della presente legge e alla ricollocazione nei propri ruoli delle unità soprannumerarie destinatarie dei processi di mobilità. Esclusivamente per le finalità di ricollocazione del personale in mobilità le Regioni e gli enti locali
Related Articles
Servizi demografici: si usa l’adozione per il riconoscimento degli atti di nascita per bambini nati attraverso la gestazione per altri
Il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno, tramite la Circolare n. 3 del 19 gennaio 2023,
Acquisto di touchscreen per la Scuola: applicabilità dell’Iva agevolata in presenza di studenti disabili
Il testo del quesito: “Il Comune deve procedere all’acquisto di alcuni touchscreen per le Scuole, il Dirigente competente ha chiesto
Bando: illegittimo se limita la partecipazione solo alle Cooperative iscritte all’Albo della Regione in cui ha sede la stazione appaltante
La Pronuncia del Tar Lombardia Brescia, Sezione I, 13 luglio 2015, n. 945 consente di soffermarsi sulle clausole di