Novità editoriale – “L’armonizzazione contabile degli Enti Locali: dalla sperimentazione all’entrata a regime”

Novità editoriale – “L’armonizzazione contabile degli Enti Locali: dalla sperimentazione all’entrata a regime”

E’ disponibile il nuovo e-book “L’armonizzazione contabile degli Enti Locali: dalla sperimentazione all’entrata a regime”, a cura del gruppo di lavoro del progetto “Federalismo & Accountability”.

E-book-l-armonizzazione-contabile

Il testo è costituito da un’analisi del tema dell’armonizzazione dei sistemi contabili degli Enti Locali, messa a punto dai componenti del gruppo di lavoro che dall’aprile del 2012 si occupa della materia, nell’ambito del Progetto “Federalismo & Accountability”, sviluppato da Centro Studi Enti Locali in collaborazione con il Dipartimento Economia e Management dell’Università di Pisa. Oggetto del manuale è la riforma contabile dalla sperimentazione all’entrata a regime. Tra i contenuti segnaliamo l’analisi delle novità introdotte dal recente Decreto correttivo al Dlgs. n. 118/11 (Dlgs. n. 126/14) che consente, da un lato, di focalizzare le principali novità e i nuovi tempi dell’armonizzazione, rilevando le differenze tra la gestione a regime dal 1° gennaio 2015 e la gestione sperimentale fino al 31 dicembre 2014, e dall’altro, di sviscerare le implicazioni operative correlate all’esplicazione della delicata quanto determinante operazione di riaccertamento straordinario dei residui.

Prezzo:  € 20,00 Iva inclusa

Scarica la brochure informativa: Pdf info 28. l armonizzazione contabile

Per maggiori informazioni o per ordinare la tua copia clicca qui.


Tags assigned to this article:
armonizzazionecontabilitàenti localiriforma

Related Articles

Concorsi pubblici: il voto numerico deve essere preceduto dalla determinazione dei criteri per la sua attribuzione

Nella Sentenza n. 1087 del 27 febbraio 2016 del Tar Campania-Napoli, i Giudici rilevano che l’art. 12, comma 1, del

Contratti della P.A. di acquisto o locazione di immobili: la vigilanza è competenza dell’Anac

Nella Sentenza n. 1241 del 10 maggio 2018 del Consiglio di Stato, la questione controversa in esame riguarda la corretta

Rimborso spese legali: non spetta se il dipendente pubblico nomina unilateralmente un legale di fiducia senza previa comunicazione all’Ente

Nella Sentenza n. 31324 del 4 dicembre 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in materia