Offerte tecniche: differenza tra varianti non consentite e miglioramenti ammessi

Offerte tecniche: differenza tra varianti non consentite e miglioramenti ammessi

Nella Sentenza n. 1808 del 3 marzo 2021 del Consiglio di Stato, la questione controversa riguarda la distinzione tra varianti non consentite e miglioramenti ammessi rispetto ai progetti posti a base di gara.

I Giudici affermano che, in sede di gara d’appalto e allorquando il sistema di selezione delle offerte sia basato sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, le soluzioni migliorative si differenziano dalle varianti perché le prime possono liberamente esplicarsi in tutti gli aspetti tecnici lasciati aperti a diverse soluzioni sulla base del Progetto posto a base di gara ed oggetto di valutazione delle offerte dal punto di vista

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Aliquote e tariffe: necessità di salvaguardare equilibri di bilancio non implica deroga da norme sul contenimento della pressione fiscale

Nella Delibera n. 133 del 27 aprile 2016 della Corte dei conti Lombardia, viene chiesto un chiarimento relativo alla portata

Congedi parentali ad ore: le indicazioni Inps per la valorizzazione in Denuncia con contribuzione figurativa ai fini pensionistici

Con la Circolare n. n. 40 del 23 febbraio 2016, l’Inps è tornata sulle novità introdotte in materia di congedi

Copertura finanziaria per servizio di trasporto per gli asili nido e le scuole dell’infanzia

Nella Delibera n. 34 del 26 marzo 2020 della Corte dei conti Veneto, un Sindaco chiede se sia possibile dare

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.