“Pcc”: come gestire la ritenuta d’acconto sulle fatture e la ritenuta di garanzia dello 0,5%?

Il testo del quesito:
“In merito alle fatture che rimangono aperte per le ritenute, e in particolare nel caso della ritenuta d’acconto del 20% dei Professionisti, ci è stato suggerito di chiudere la fattura col relativo mandato all’Erario. Purtroppo, una gestione dei versamenti vs Erario per singolo fornitore risulta inutilmente – se non per questo aspetto della ‘Pcc’ – onerosa. Infatti, solitamente si fa un unico mandato all’Erario a ridosso della scadenza. Altra tipologia di ritenute che spesso lascia ‘aperti’ documenti in ‘Pcc’ è la ritenuta di garanzia dello 0,5% ai sensi dell’art. 30, comma 5-bis, del ‘Codice degli Appalti’. Tale
Related Articles
La videosorveglianza nella sicurezza urbana: il quadro normativo
La videosorveglianza ha da sempre generato nella cittadinanza 2 atteggiamenti: l’apprensione e il fastidio di essere videosorvegliati da una
“Pnrr”: incarichi agli esperti per l’attuazione dei Progetti da affidare entro dicembre 2021
E’ corsa contro il tempo per Regioni, Province autonome ed Enti Locali per la definizione dei fabbisogni e il successivo
Contratto di servizio pubblico: illegittimo l’avviso di pre-informazione relativo ad una gara che mette insieme lotti disomogenei
E’ illegittimo l’avviso di pre-informazione relativo ad una gara per un contratto di servizio pubblico di “Trasporto” che configuri lotti
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.