Come si apprende da una Notizia pubblicata in data 16 ottobre 2025 sul sito del Ministero dell’Interno, si è riunita, in data 15 ottobre 2025 al Viminale, presieduta dal Sottosegretario, Wanda Ferro, la Commissione per la Stabilità finanziaria degli Enti Locali (Cosfel).
Nel corso dell’incontro sono state valutate complessivamente 26 Istanze in materia di personale, presentate da 2 Amministrazioni provinciali e 24 Comuni, oltre a 53 Delibere proposte da 3 Amministrazioni provinciali e 43 Comuni: all’esito dei lavori sono state approvate 14 rideterminazioni di dotazioni organiche, 329 assunzioni a tempo indeterminato (fra cui 64 stabilizzazioni) e 45 assunzioni a tempo determinato.
In particolare, sono state esaminate, con esito favorevole, le Istanze presentate dalle Amministrazioni provinciali di Catanzaro, Salerno, e Vibo Valentia, e dai Comuni di Andria (Bat), Bracciano (Rm), Mariglianella (Na), Mugnano del Cardinale (Av), Montalto Uffugo (Cs) e San Pietro a Maida (Cz).
Per quanto concerne i profili attinenti alla Finanza locale, la Commissione ha esaminato 6 “Piani di riequilibrio finanziario pluriennale” per i Comuni di Ceprano (Fr), Forza D’Agrò (Me), Monteroduni (Is), Marzano Appio (Ce), Castel Volturno (Ce) e Martirano Lombardo (Cz), e 3 “Piani di estinzione” dei Comuni di Frascati (Rm), San Lucido (Cs), e del Libero consorzio di Siracusa.