Personale P.A.: via libera della Corte di Giustizia Ue alla trasformazione di part-time in tempo pieno

Personale P.A.: via libera della Corte di Giustizia Ue alla trasformazione di part-time in tempo pieno

La Corte di Giustizia Ue, con la Sentenza C-221/13 del 15 ottobre 2014, ha affermato che un datore di lavoro può trasformare un part-time in un tempo pieno senza consultare il lavoratore e quindi anche contro il suo parere. Nello specifico la pronuncia in questione si è espressa su una funzionaria di un Tribunale italiano che ha fatto ricorso contro la fine del suo part-time, trasformato, senza consultarla, in un tempo pieno. Secondo la Corte, l’accordo quadro sul lavoro a tempo parziale “ammette una normativa che consente al datore di lavoro di disporre, per ragioni obiettive, la trasformazione del contratto di lavoro da contratto a tempo parziale in contratto a tempo pieno senza il consenso del lavoratore interessato”. La Corte puntualizza che in virtù della Legge n. 183/10, tutte le Amministrazioni Pubbliche possono (entro 180 giorni dall’entrata in vigore della stessa), nel rispetto dei principi di correttezza e buona fede, sottoporre a nuova valutazione i provvedimenti di concessione della trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale già adottati.



Related Articles

Elezioni: per l’Interno le risorse per gli straordinari dei dipendenti possono essere trovate solo nell’apposito Fondo previsto dal Ccnl.

Per il lavoro straordinario che i dipendenti pubblici svolgeranno in occasione delle prossime Elezioni amministrative, i Comuni non avranno risorse

Incentivi tecnici: sono esclusi in caso di “partenariato pubblico privato”

Nella Delibera n. 429 del 21 novembre 2019 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco chiede un parere in merito

“Pnrr”: monitoraggio e rendicontazione, la Finanza locale sollecita gli Enti inadempienti di Umbria, Liguria, e Friuli Venezia-Giulia, a fornire la documentazione necessaria

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali – Direzione centrale per la Finanza locale, ha diffuso,