E’ ufficialmente partito ieri il processo tributario telematico nelle Regioni Toscana e Umbria. Ad annunciarlo, con Comunicato-stampa n. 237 del 1° dicembre 2015, è stato il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Stando alla “tabella di marcia” fissata dal Dicastero, nel giro di 2 anni, l’importante innovazione dovrebbe interessare l’intero territorio nazionale.
Attraverso il Portale dedicato ‘www.giustiziatributaria.gov.it’ – spiega il Mef – si può accedere al “Sistema informativo della giustizia tributaria” (Sigit) per il deposito telematico degli atti e documenti processuali. Gli Enti impositori – così come i Giudici tributari, i contribuenti e i professionisti – potranno consultare da casa o dai propri uffici il fascicolo processuale contenente tutti gli atti e documenti del contenzioso a cui sono interessati.
“Il processo tributario telematico – ha detto il titolare del Dicastero dell’Economia, Pier Carlo Padoan – porterà benefici a tutti gli attori coinvolti: Giudici, Commissioni, contribuenti, Professionisti, Enti impositori, Agenti, Società di riscossione. La gestione del contenzioso sarà più semplice, meno costosa e più veloce con vantaggi per cittadini e imprese”.