Regione Sicilia: Cga si esprime sull’obbligo dei Comuni di assorbire il patrimonio e il personale delle Ipab soppresse

Nella Sentenza n. 556 del 15 ottobre 2018 del Cga Sicilia, la questione controversa in esame riguarda la questione di legittimità costituzionale dell’art. 34 della Lr. Sicilia n. 22/86 (norma della Regione Siciliana che obbliga i Comuni ad assorbire il patrimonio ed il personale delle Ipab soppresse autoritativamente dalla Regione). I Giudici evidenziano che è rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 34 della Lr. Sicilia n. 22/86, per contrasto con gli artt. 117, lett. e), e 119, commi 1, 2, 5, 6 e 7 della Costituzione, nonché con l’art. 15, comma 2, dello Statuto regionale
Related Articles
Processo tributario: se perde la causa l’Ente impositore paga le spese
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 5842 del 24 marzo 2015, osserva che poiché, ai fini della distribuzione dell’onere
“Piani urbanistici particolareggiati”: se salta l’agevolazione nessuna sanzione per la mancata denuncia
E’ stata pubblicata in data 9 aprile 2014 la Risoluzione n. 37/E con la quale l’Agenzia delle Entrate ha chiarito
Titoli di studio per il concorso a Dirigente: rimesso alla legittima discrezionalità del Comune
Nella Sentenza n. 31 del 9 gennaio 2015 del Tar Lombardia, è stato impugnato un bando di concorso approvato da
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.